Sepia officinalis
- Inizio>
- Prodotti>
- pesci pescati>
- SEPPIE
SEPPIE
Mollusco cefalopode dal corpo robusto, ovale e appiattito. Ha 8 tentacoli di cui 2 di maggiore lunghezza, dotati di ventose, che usa per cacciare e riprodursi. La colorazione è molto variabile, dorsalmente, da un marrone grigiastro molto pallido a un marrone più scuro, l'area ventrale è biancastra. Presenta, come i polpi, un organo che produce inchiostro e che usa per difendersi.
Vive su fondali sabbiosi. È un predatore attivo che si nutre principalmente di granchi e piccoli pesci.
Misura tra 15 e 25 cm, ma può raggiungere i 49 cm di lunghezza.
La sua riproduzione avviene tutto l'anno, specialmente nel periodo compreso tra febbraio e ottobre.
Viene catturata con diverse attrezzature: rete a strascico e tramaglio.
La sua carne è molto ricca di vitamine e ha anche un alto contenuto di fosforo, calcio, potassio e proteine.