Loligo vulgaris
- Inizio>
- Prodotti>
- pesci pescati>
- CALAMARO
CALAMARO
Mollusco cefalopode dal corpo affusolato, con piccola testa robusta e muscolosa a 8 tentacoli di cui 2 più lunghi dotati di ventose. Il colore varia a seconda dell'espansione dei cromatofori (cellule particolari) nella pelle, può essere grigiastro-trasparente o rossastro.
Vive dalla superficie fino a 550 m di profondità, ma in particolare ad una profondità compresa tra i 20 e i 250 m. È un predatore attivo che si nutre di pesci, crostacei o altri cefalopodi.
Dimensione. 30-40 cm (lunghezza del corpo), comune da 15 a 25 cm.
Si riproduce tutto l’anno.
Viene catturato con diverse attrezzature: rete a strascico e palangaro.
È uno degli alimenti più salutari in cucina. La sua carne è delicata, gustosa e molto apprezzata. Come tutti i cefalopodi, è ricco di sali minerali.